Il testimone ai testimoni

Si tratta di un progetto di cultura e sport nato nel 2004 per educare alle regole i giovani.
Un modo concreto per veicolare messaggi positivi è senza dubbio rappresentato dallo sport, per la grande attrazione che ha nei confronti dei giovani e per le enormi potenzialità comunicative.
Lo sport ha un linguaggio universale, che abbatte differenze di qualsiasi genere e consente la comunicazione tra popoli e culture diverse.
Sport, quindi, come proposta alternativa rispetto a percorsi devianti per i giovani dei quartieri a rischio, quale iniziativa per lanciare grandi campagne nazionali su temi importanti, come la lotta al doping, promuovere i principi etici essenziali che sono alla base della pratica sportiva dei bambini e dei ragazzi: il diritto al gioco, alla formazione polisportiva, alla pratica sportiva come fonte di educazione.
Tale insieme di azioni deve tradursi in progetti, come appunto “Il testimone ai testimoni”, di prevenzione, finalizzati a promuovere un’educazione dei ragazzi mirata ai diversi ambiti: educazione alla legalità, alla tutela della salute, educazione sportiva, etica, al consumo consapevole.
Il progetto intende inoltre promuovere l’aspetto sano, aggregante, formativo della competizione sportiva, contrapposto alla filosofia della vittoria ad ogni costo.
Destinato alle scuole di ogni ordine e grado, ha coinvolto dalla sua nascita oltre 90.000 bambini, di oltre trenta comuni.
Per ulteriori dettagli: www.testimoneaitestimoni.it